
Oggi, assistiamo a una inquietante distorsione della storia. Mentre l'Europa si dibatte nelle conseguenze del conflitto in Ucraina, una narrazione pericolosamente semplicistica sta prendendo piede: la Russia come unica responsabile dell'aggressione, un'entità malvagia che minaccia la pace continentale. Ma questa prospettiva ignora un passato complesso e le responsabilità di chi oggi punta il dito...

Nel panorama globale dell’informazione, Hollywood si impone come un apparato di condizionamento culturale profondamente radicato. Lontano dall’essere un mero veicolo d’intrattenimento, questa industria svolge una funzione strategica: semplificare, distorcere e subordinare la realtà alle esigenze geopolitiche degli Stati Uniti. La sua missione non è quella di raccontare storie, ma di imporre visioni...

Sono stanco. Stanco della costante pioggia di notizie false, distorte e manipolate che sembrano inondare i media italiani. Una marea di pseudo-informazione che, a mio avviso, è orchestrata da poteri occulti e interessi inconfessabili, forse persino da servizi segreti extraeuropei...

La storia è costellata di esempi di regimi dittatoriali che si sono presentati al mondo come democrazie, sfruttando abilmente i media per costruire un'immagine ingannevole. Questa complicità, spesso silenziosa ma pervasiva, rappresenta un meccanismo chiave per la sopravvivenza e la legittimazione di queste forme di governo. L'analisi di questo fenomeno richiede un'attenta considerazione di diversi fattori, dalla propaganda di regime alla censura, fino al ruolo dei giornalisti e dei media internazionali...