Visioni

Vai ai contenuti
Viviamo in un mondo che ci racconta storie di giustizia poetica, di cattivi puniti e buoni premiati. Ma quanto di tutto ciò è reale? Quanto è pura illusione?..
Mario Monicelli, maestro del cinema italiano, ha lasciato questa frase potente e provocatoria: "La speranza è una trappola inventata dai padroni". Una frase che, a prima vista, può urtare la sensibilità, ma che merita una riflessione profonda...
C'è una verità silenziosa che attraversa ogni cosa: tutto cambia, tutto scorre, tutto finisce...
Oggi affrontiamo un argomento delicato e controverso: l'amore. Per molti, è la forza più potente dell'universo, la chiave della felicità. Ma io vi propongo una prospettiva diversa, forse un po' cinica, ma basata su solide basi scientifiche...
Viviamo in un mondo che spesso ci presenta un'immagine distorta della realtà, dove il successo viene misurato in termini di ricchezza materiale. Ma i soldi fanno davvero la felicità? È una domanda complessa, e la risposta, come spesso accade, non è semplice...
Immaginate: un'élite minuscola, nascosta nelle profondità della Terra, in bunker di lusso, mentre il mondo sopra collassa. Hanno tutto: risorse illimitate, tecnologia avanzata, la sicurezza di un futuro... loro futuro. Il resto? Un ricordo sbiadito, un'eco silenziosa nel vuoto cosmico...
Arthur Schopenhauer, filosofo noto per il suo pessimismo e la sua analisi impietosa della volontà, ha spesso lasciato intendere una visione delle donne che, estrapolata dal contesto, può apparire misogina. Tuttavia, un'analisi più approfondita rivela una prospettiva più sfumata, che riflette la complessità del suo pensiero e la sua critica alla società patriarcale del suo tempo...
TT Sound © 2025
Torna ai contenuti