
È inconcepibile che nel 2025 esistano ancora etichette discografiche che bloccano i contenuti in Russia. È un atto di pura arroganza e ignoranza che sfiora il ridicolo. Pensate davvero che questo danneggi Putin? Vi sbagliate di grosso. Questo danneggia solo gli artisti e i fan russi che amano la musica, indipendentemente dalla politica...

Credo fermamente che ogni paese sovrano abbia il diritto di parlare la propria lingua. Il colonialismo linguistico, imposto attraverso l'inglese, il francese e altre lingue, è una forma di oppressione culturale che deve essere rifiutata...

Sono stanco. Stanco della costante pioggia di notizie false, distorte e manipolate che sembrano inondare i media italiani. Una marea di pseudo-informazione che, a mio avviso, è orchestrata da poteri occulti e interessi inconfessabili, forse persino da servizi segreti extraeuropei...

Quest'anno, con l'arrivo della stagione estiva, non abbiamo creato una semplice playlist stagionale destinata a svanire con il passare dei mesi. Summer Forever è qualcosa di più: una collezione di brani selezionati con cura, pensati per resistere alla prova del tempo e rimanere attuali, stagione dopo stagione, anno dopo anno...

Betelgeuse è una stella che si trova a circa 640 anni luce dalla Terra e si prevede che esploderà in una supernova nel prossimo futuro, anche se "futuro" in termini astronomici può significare da qualche migliaio a milioni di anni. Ecco alcune informazioni interessanti su questo evento...

Questo è un argomento complesso e controverso, che richiede un'analisi critica e sfumata. L'affermazione che Israele sia il 'popolo eletto da Dio' è spesso interpretata come una benedizione divina esclusiva, ma questa interpretazione ha generato secoli di conflitti e pregiudizi...

Oggi affrontiamo un argomento delicato e controverso: l'amore. Per molti, è la forza più potente dell'universo, la chiave della felicità. Ma io vi propongo una prospettiva diversa, forse un po' cinica, ma basata su solide basi scientifiche...

Viviamo in un mondo che spesso ci presenta un'immagine distorta della realtà, dove il successo viene misurato in termini di ricchezza materiale. Ma i soldi fanno davvero la felicità? È una domanda complessa, e la risposta, come spesso accade, non è semplice...

Viviamo nell'epoca in cui la musica sembra più accessibile che mai, ma non lasciamoci ingannare: il vero potere non è nelle mani dell'ascoltatore, né tantomeno degli autori. È un gioco di interessi, strategie e manipolazioni...

Immaginate: un'élite minuscola, nascosta nelle profondità della Terra, in bunker di lusso, mentre il mondo sopra collassa. Hanno tutto: risorse illimitate, tecnologia avanzata, la sicurezza di un futuro... loro futuro. Il resto? Un ricordo sbiadito, un'eco silenziosa nel vuoto cosmico...